A cosa serve lo slanatore e per chi si usa?
News

A cosa serve lo slanatore e per chi si usa?

La slanatura è una pratica fondamentale per mantenere il mantello del cane sano e privo di nodi. Questa tecnica prevede la rimozione della lanugine, del pelo morto e della muta, evitando così la formazione di fastidiosi feltri che potrebbero richiedere un taglio drastico del pelo ormai non più pettinabile.

Prima di procedere con la slanatura, è essenziale comprendere la tipologia di pelo del proprio cane.

I mantelli per i quali potrebbe essere necessaria la slanatura sono:

  1. Pelo raso
  2. Pelo corto
  3. Pelo frangiato (soprattutto per gli spaniels)
  4. Pelo da muta (ad eccezione dei cani primitivi, come il samoiedo, l'Alaskan malamute, l'husky e lo spitz. Queste razze hanno una muta naturale con tempistiche precise, e la slanatura non è necessaria poiché il pelo morto viene eliminato durante il normale processo di muta, solitamente con l'ausilio di spazzolature regolari o di un soffiatore, cosa che nelle altre razze potrebbe non essere sufficiente)
  5. Pelo ruvido
  6. Tutti i tipi di pelo del gatto (NON PER IL GATTO NUDO!)

La slanatura non solo mantiene il pelo del cane esteticamente piacevole, ma è anche cruciale per la salute della sua pelle. Un mantello privo di nodi permette una migliore circolazione dell'aria e riduce il rischio di irritazioni cutanee e infezioni. Inoltre, rimuovere il pelo morto e la lanugine, riducendo la quantità di peli sparsi per casa, rendendo l'ambiente più pulito.

In alcuni casi, potrebbe essere utile l'intervento di un professionista, soprattutto per i cani con pelo particolarmente denso o lungo.

Abbiamo pensato a te e abbiamo riunito tutti i prodotti per pettinatura e slanatura in dei comodi KIT DI PETTINATURA (link)! Divisi per tipo di pelo del cane.

La slanatura è un aspetto essenziale della cura del mantello del cane. Comprendere quando e come eseguire questa pratica può fare la differenza nel mantenere il tuo cane sano e felice. Se hai dubbi sul tipo di pelo del tuo cane o su come procedere, non esitare a chiedere consiglio a un esperto; puoi anche effettuare un test gratuito (LINK) per determinare la tipologia di pelo del tuo animale!

 

Tag:

Related articles

Come toelettare il cane e il gatto in estate

Jun 24 2025
Inserito da Sara De Sabata

Come fare il primo bagno al gatto

Jun 12 2025
Inserito da Sara De Sabata

Come lavare il cane a casa

Jun 04 2025
Inserito da Sara De Sabata

BARF e dieta casalinga: perché NON improvvisare!

May 23 2025
Inserito da Sara De Sabata

Perché odio le salviette

May 17 2025
Inserito da Sara De Sabata