Quanto spesso devo lavare il mio cane?
News

Quanto spesso devo lavare il mio cane?

Il cane va lavato più spesso di quello che pensi.

Sfatiamo alcuni miti: se si utilizzano prodotti appositi e di qualità, non è dannoso per il cane fare lavaggi frequenti. I cani non "perdono il loro odore naturale", ossia: sì, esso viene rimosso dalla pulizia, ma con la produzione ormonale ritorna in pochi giorni, inoltre  non è un'operazione che danneggia la sua autostima o qualsiasi altra cosa abbiate letto in giro.

Un cane che viene lavato più spesso (con shampoo e acqua, non salviette e shampoo secco) può invece evitare problemi di tipo dermatologico dettati da accumulo eccessivo di sporco e batteri sulla pelle.

Quindi qual è la frequenza?

Il minimo indispendabile è 4 volte l'anno, possibilmente a ridosso dei cambi stagionali: questo discorso vale specialmente per cani di grandi dimensioni che passano molto tempo all'aperto, perché si ha la falsa percezione che non abbiano bisogno di lavaggio ("vivono come in natura"). In realtà sono spesso cani con un sottopelo fitto ed oltre al bagno hanno bisogno anche di essere spazzolati e slanati per evitare accumuli di muta; il sottopelo infatti è utile contro il freddo ma se non viene levato quando inizia a cadere (e no, non cade tutto da solo) può portare a una muta bloccata, non facendo respirare la pelle e impedendo la termoregolazione del cane (essenziale in estate).

 

 

Tuttavia, si consiglia caldamente di lavarli più spesso di 4 volte. A seconda delle esigenze, il cane può essere lavato anche ogni settimana (specialmente se sale sul divano... O sul letto!) . Ovviamente è necessario un prodotto adatto a lavaggi frequenti, con una formulazione delicata. Noi consigliamo lo shampoo Calmino (LINK), un prodotto lenitivo e idratante adatto persino ai cuccioli, ideale anche solo per lavare le zampe post passeggiata.

Per cani con esigenze specifiche, sia di tipo veterinario (es: dermatiti) che di toelettatura (es: cani con pelo a cresciuta continua che hanno bisogno del taglio, o cani a pelo duro che hanno bisogno dello stripping) consigliamo di chiedere la giusta frequenza allo specialista di riferimento.

Per i lavaggi frequenti, se si vuole mantenere il pelo più idratato e morbido, potete usare un balsamo come Morbidello (LINK) . Come per noi umani, va utilizzato dopo aver risciacquato lo shampoo: si tiene in posa qualche minuto, poi si sciacqua. Anche questo prodotto ha una formula leggera e si può utilizzare spesso.

Per cani con pelo folto o lungo, che hanno necessità di una pettinatura frequente per evitare i nodi, possiamo inoltre consigliare Snodino (LINK). Snodino è uno scioglinodi formulato per poter essere utlizzato quotidianamente durante la pettinatura, sia a pelo asciutto che bagnato.

In sostanza: probabilmente il pelo del tuo cane ha bisogno di più cura di quello che immagini. Potresti pensare che lavarlo una volta all'anno e spazzolarlo ogni tre mesi basti, ma cambiando abitudini noterai subito la differenza! Un pelo pulito e in ordine significa un pelo (e un cane) più sano.

Anche i gatti andrebbero lavati, ma questa... È un'altra storia.

 

Tag:

Related articles

Come so se il mio gatto mangia bene?

Sep 12 2025
Inserito da Sara De Sabata

Come toelettare il cane e il gatto in estate

Jun 24 2025
Inserito da Sara De Sabata

Come fare il primo bagno al gatto

Jun 12 2025
Inserito da Sara De Sabata