Come Strappare i Peli dalle Orecchie del Cane
News

Come Strappare i Peli dalle Orecchie del Cane

Alcune razze di cani, come i Barboni, Bichon, Bolognesi, Maltesi e tutte quelle che richiedono lo stripping, necessitano di una particolare cura per quanto riguarda la rimozione dei peli all'interno delle orecchie. Questo procedimento, se eseguito correttamente, contribuisce a mantenere le orecchie del tuo cane pulite e in salute, prevenendo possibili infezioni. Ecco una guida passo-passo su come eseguire questa operazione a casa.

  1. Preparazione:
    Inizia suddividendo i peli interni all'orecchio da quelli esterni. Questo ti aiuterà a lavorare con precisione e a evitare di rimuovere peli inutilmente.
  2. Applicazione della Polverina: Applica una polverina specifica per toelettatura sui peli interni dell'orecchio (noi usiamo QUESTA). Questa polverina è fondamentale perché riduce lo scivolamento dei peli dovuto alla presenza di cerume, facilitando l'operazione di strappo.
  3. Strappo dei Peli:
    • Se hai a disposizione delle pinze apposite, usale per aggrappare i peli interni. Gira i peli su se stessi e poi tira verso di te. Questo farà uscire un "candelotto" di peli.
    • Se non hai pinze, non preoccuparti. Puoi fare questa operazione tranquillamente con le mani. Segui la stessa procedura: dividi i peli interni, applica la polverina e inizia a strappare i peli con le dita. Continua finché l'interno delle orecchie non è pulito. Se hai bisogno di pinze, puoi trovarle QUI.
  4. Pulizia Finale:
    • Una volta completata la rimozione dei peli, pulisci l'interno dell'orecchio con un fazzoletto per eliminare eventuali residui di cerume rimasti. Puoi usare la nostra Lozione Orecchie (link) che pulisce e leva il cerume per affinità.
    • Rimuovere i peli dalle orecchie del tuo cane è essenziale per prevenire otiti e altre infezioni. I peli possono trattenere germi contenuti nel cerume, portando l'orecchio a infiammarsi. Mantenere le orecchie pulite e libere dai peli contribuisce significativamente alla salute generale del tuo cane.
    • Questa operazione non dovrebbe causare dolore al tuo cane. Tuttavia, alcuni cani potrebbero non gradire particolarmente questa procedura.
    • Seguendo questi semplici passaggi, potrai eseguire lo stripping dei peli nelle orecchie del tuo cane a casa, garantendo la sua igiene e prevenendo fastidiose infezioni. Se hai dubbi o se il tuo cane mostra segni di disagio, non esitare a consultare un professionista della toelettatura o un veterinario.

 

Tag:

Related articles

Quanto spesso devo lavare il mio cane?

Sep 19 2025
Inserito da Sara De Sabata

Come so se il mio gatto mangia bene?

Sep 12 2025
Inserito da Sara De Sabata

Come toelettare il cane e il gatto in estate

Jun 24 2025
Inserito da Sara De Sabata

Come fare il primo bagno al gatto

Jun 12 2025
Inserito da Sara De Sabata