Consigli e trucchi per il tuo cane a pelo riccio!
Se hai un cane a pelo riccio, come un Barboncino, un Bolognese, un Lagotto, un Bichon o un Bedlington, saprai quanto sia importante mantenere il suo mantello privo di nodi. A differenza di altre razze, i cani a pelo riccio non hanno sottopelo e non fanno la muta, il che significa che devono essere pettinati regolarmente per evitare i nodi.
Un'arma essenziale nella cura del pelo del tuo cane è il cardatore. Questo strumento è progettato per snodare il pelo e mantenerlo pettinato aprendo il riccio, per quanto concerne la lunghezza dei denti e la durezza delle setole questo dipende dalla tessitura e lunghezza del pelo.
Ricorda di usare il pettine solo dopo il cardatore per controllare se vi è ancora la presenza di qualche nodo: il pettine non scioglie i nodi ma li strappa.
Ti consiglio di pettinare sempre con lo sciogli nodi (QUI trovi le nostre opzioni) in quanto ti aiuta a non sfibrare il pelo.
Su questo tipo di pelo NON si usano gli slanatori! Questi andranno solo a rovinare il pelo in quanto sono specifici per togliere sottopelo e, come già vi ho detto, il cane a pelo riccio non ha sottopelo.
Durante il lavaggio assicurati di utilizzare prodotti professionali e specifici per questo tipo di pelo (li puoi trovare QUI), così potrai lavare il tuo cane tutte le volte che vorrai, ma soprattutto asciuga il tuo pet spazzolandolo, altrimenti creerai nodi.
Fondamentale è l'utilizzo delle maschere idratanti in quanto un pelo nutrito è un pelo che non si annoda!
Seguendo questi consigli e utilizzando gli strumenti e i prodotti giusti, potrai garantire al tuo cane a pelo riccio un mantello sano e splendente, pronto per essere mostrato al mondo.
Se desideri acquistare i prodotti menzionati, puoi trovarli comodamente sul mio sito web. QUI troverai il link diretto per l'acquisto dei prodotti per i cani con il pelo riccio!








